Introduzione
Pian de Coumarial, o semplicemente Coumarial, è una località del paese di Fontainemore situato nella Valle del Lys, la valle di Gressoney.
Qui, durante la stagione invernale, vi sono delle piste battute e ben tenute in cui è possibile svolgere attività con le ciaspole e gli sci di fondo.
Per quanto riguarda gli itinerari da svolgere con le racchette da neve, si ha una scelta di tre percorsi ad anello che variano per lunghezza e dislivello.
Il percorso verde, descritto in questa guida, è il più semplice con un tempo di percorrenza di circa un paio d’ore e un’ascesa di 340 metri. Gli anelli blu e rosso, invece, sono più impegnativi e con tempi di percorrenza di circa 4 ore.
La prima parte del giro si svolge su una larga pista battuta che dal parcheggio conduce fino all’Alpe Leretta con bellissime viste sulle cime circostanti, mentre il rientro si snoda tra i boschi innevati su un sentiero più spartano e meno battuto, creando un’atmosfera invernale davvero suggestiva.
Come arrivare?
Superato il piccolo paesino di Fontainemore, si trova una deviazione a destra con indicazioni per Coumarial.
Si supera il ponte e si percorre una strada a tornanti per qualche chilometro fino ad arrivare all’area parcheggio della località. Attenzione che nei periodi di forti nevicate questa strada potrebbe risultare poco pulita e scivolosa, prendere le dovute precauzioni.
Il parcheggio è di medie dimensioni e, nel caso fosse pieno, si può anche lasciare l’auto sul ciglio della strada.
Info
Itinerario
Dal parcheggio della località Coumarial [1440 m], in cui è presente anche un bar ristoro che fornisce servizi di cucina sia a pranzo che a cena, si imbocca la larga pista battuta da cui cominciano tutti e 3 gli itinerari percorribili con le ciaspole (verde, blu e rosso).
Di lì a poco si trova una deviazione, ben segnalata, in cui si prende a destra seguendo le indicazioni del giro ad anello verde.
Dopo pochi metri si presenta subito un’altro bivio in cui si deve prendere la pista di sinistra che sale nel bosco, seguire sempre il percorso per ciaspole verde.
Il percorso continua per circa mezz’ora in leggera salita fino a raggiungere l’Alpe Vercosa [1600 m] situata appena fuori dal bosco, da cui si inizia a godere di una meravigliosa vista sulle cime innevate circostanti.
Da qui la pista si fa pianeggiante per diversi metri, supera la deviazione estiva per il Monte Mars e il Rifugio Coda e ricomincia a salire in vista dell’Alpe Crotal [1703 m], che però non dovrà essere raggiunta.
Seguendo la pista battuta si incontra, qualche metro sopra di noi, l’Alpe Leretta [1780 m] che può essere raggiunta seguendo la strada fino al bivio e prendendo a destra, o effettuando una deviazione sul ripido pendio situato sotto l’alpeggio.
L’Alpe Leretta, raggiungibile in circa un’ora dal parcheggio, rappresenta la quota più alta dell’itinerario e gode di una vista quasi a 360° sulle montagne della valle.
Per il rientro, si continua a sinistra al bivio sopracitato proseguendo ancora per qualche decina di metri su strada battuta.
Alla vista dell’Alpe Creus [1784 m] si trova una deviazione a sinistra del percorso verde, segnalata da un palo di legno. Abbandonare la pista per imboccare il sentiero che si addentra nel bosco, iniziando così la discesa.
Questa parte di itinerario è davvero suggestiva: un sentiero poco battuto che si snoda nel fitto bosco innevato. I raggi di luce che filtrano tra gli alberi e i piccoli fiocchi che a poco a poco cadono dai pini ricoperti di neve renderanno il tutto ancora più magico.
In circa mezz’ora si raggiunge l’Alpe Cona [1517 m], termine della discesa, da cui si riprende la pista battuta che in una manciata di minuti rientra alla località di Coumarial.
Photo gallery
Valutazioni
Newsletter
Alpe Leretta
Percorso: Anello
Quota max: 1780 m
Ascesa: 340 m
Tempo: 2 h
Lunghezza: 5,55 km
Difficoltà: MR
Scarica la nostra
guida
gratuita
dell' itinerario
Scarica la nostra
guida
gratuita
Escursioni nei dintorni
Alpe Money
L’escursione all’Alpe Money è un giro ad anello che si snoda nella Valnontey e offre meravigliose viste sui ghiacciai del Gran Paradiso.
Lago Vercoche
Quest’escursione ad anello raggiunge il bellissimo Lago Vercoche attraversando i verdeggianti Valloni della Legna e del Laris.