Introduzione
La Becca Trecare è situata sullo spartiacque tra la val d’Ayas e la Valtournenche, in Val d’Aosta, e grazie alla sua posizione è uno spettacolare punto panoramico su tutti i 4.000 del gruppo del Monte Rosa, con viste sul Cervino e sul Gran Paradiso.
L’itinerario, che parte da Cheneil e passa per il noto Col di Nana, raggiunge la vetta della Becca Trecare in 3 h circa con un sentiero ben segnato e un dislivello contenuto, trattandosi comunque di una cima di oltre tremila metri.
La salita dal Col di Nana è un poco delicata nella parte finale poiché si devono attraversare alcune cenge ripide ed esposte, con gli ultimi metri che precedono la cima su roccia.
L’escursione si sviluppa su una distanza totale di 12,7 km, per un dislivello in salita di circa 1.100 m da compiere in 3 ore.
Come arrivare?
Dall’autostrada A5 per Aosta si esce a Chatillon e si risale la Valtournanche seguendo le indicazioni per Cervinia.
Raggiunto il capoluogo di Valtournanche si devia a destra per Cheneil e percorsa interamente la strada si giunge al suo termine all’ampio parcheggio di Barmaz, poco sotto Cheneil.
Qui è presente un ascensore gratuito che con una capacità di 8 persone permette di raggiungere la piana di Cheneil risparmiando 10 minuti di camminata.
Il parcheggio è gratuito e di grandi dimensioni.
Info
Itinerario
Dal parcheggio di Barmaz [2030 m] superare la sbarra e imboccare il sentiero a destra dell’ascensore che in circa dieci minuti porta alla splendida conca di Cheneil [2088 m].
In alternativa, è inoltre possibile sfruttare l’ascensore gratuito che permette di risparmiare quei pochi minuti di strada per raggiungere Cheneil.
Giunti alla piana, si raggiunge il piccolo villaggio dove a destra delle ultime case si incontrano i cartelli segnaletici e seguendo le indicazioni per l’AV1 (Alta Via numero 1) si prosegue entrando in un rado bosco di larici ed ontani.
Si percorre in leggera ascesa una fascia di mirtilli e rododendri e si giunge al bivio con il sentiero numero 31 per il Santuario Clavalité, che si percorrerà al ritorno.
Proseguendo dritto, dopo altri 10 minuti di cammino per pascoli si lasciano a sinistra i sentieri per il Monte Roisetta e il Grand Tournalin e si risale fino alle quattro baite allineate, e ormai diroccate, dell’Alpe Champ-Sec [2328 m].
Si passa a sinistra dell’alpeggio e, a tornanti, si risale il costone sotto le pendici settentrionali della Pointe de Falinière, mentre alle spalle, si apre il panorama dal Cervino al lago di Cignana.
Percorrendo un’ultima rampa che compie un semicerchio verso destra si raggiunge, in circa 1 h 30 min da Cheneil, il Col des Fontaines [2696 m].
Scendendo per circa 50 m nel vallone si incrocia il sentiero che proviene da Chamois e dal Colle di Fontana Fredda, si prosegue dritto in salita, si passa accanto ad un laghetto e svoltando a sinistra si risalgono gli ultimi sfasciumi che portano al Col di Nana [2772 m].
A nord del colle la Becca di Trecare, a sud vi è la Becca di Nana e, oltre il colle, verso la valle d’Ayas, in basso è visibile il Rifugio Grand Tournalin.
Si sale ora verso sinistra lungo un pendio, poi si svolta a destra e si guadagna un gradino erboso, tenete aperti gli occhi perchè in questa zona è facile avvistare gruppi di stambecchi.
Un sentiero a serpentine risale ripido fino alla cresta finale dove bisogna mantenersi sul versante sud per evitare l’esposizione sul versante opposto.
Si giunge così alla base della cima dove, aiutandosi con le mani, si superano gli ultimi metri di roccette (passaggio I/II grado) e si arriva alla vetta della Becca Trecare [3033 m] in 2 h 50 min, dove è posta una croce in legno con una bellissima vista sul massiccio del Rosa.
La discesa si effettua tornando al Col di Nana e proseguendo verso il Col des Fontaines.
Superato il laghetto, si prende a sinistra il sentiero numero 3/4 e dopo poco si svolta a destra seguendo il segnavia numero 3 che sale attraverso dei pascoli ed arriva ad un secondo laghetto, il Lago Falinière [2560 m].
Da qui si sale ancora leggermente e dopo avere aggirato lo sperone della Punta Falinière, con un bellissimo sentiero panoramico con vista sul Gran Paradiso, si arriva al Santuario Clavalité [2530 m], 1 h 40 min dalla vetta, dove la vista spazia sul Cervino e le Grandes Murailles.
Dal santuario si scende lungo la strada sterrata fino al Colle di Fontana Fredda [2472 m] dove prendendo a destra, segnavia numero 31, fra rododendri e mirtilli si ritorna sul sentiero percorso durante la salita, tornando così a Cheneil e chiudendo l’anello.
Mappa
Valutazioni
Newsletter
Becca Trecare
Percorso: Anello
Quota max: 3033 m
Ascesa: 1133 m
Tempo: 5 h 15 min
Lunghezza: 12,7 km
Difficoltà: EE
Scarica la nostra
guida
gratuita
dell' itinerario
Scarica la nostra
guida
gratuita
Escursioni nei dintorni
Rifugio Mezzalama
Il Rifugio Mezzalama è un caratteristico rifugio molto panoramico situato ai piedi di alcune delle più famose vette del gruppo del Monte Rosa.
Lago Miserin
Il Lago Miserin è uno splendido specchio d’acqua situato in una conca a 2582m nel Parco Naturale del Mont Avic, in Valle d’Aosta.
Alpe Money
L’escursione all’Alpe Money è un giro ad anello che si snoda nella Valnontey e offre meravigliose viste sui ghiacciai del Gran Paradiso.