Introduzione
Situato nel bellissimo Parco Naturale Mont Avic, il Lago Miserin è una vera gemma racchiusa in una conca poco sotto la Finestra di Champorcher.
L’escursione, molto semplice ed adatta a chiunque, parte dall’Alpe Dondena e, passando per il Rifugio Dondena, raggiunge il lago in circa 1 h e 30 min con un dislivello di 500 m.
Una volta giunti al Lago Miserin, sarete accolti da uno scenario da cartolina. Le acque cristalline del lago, circondate da possenti vette, creano un’atmosfera magica, in cui risalta il Rifugio Miserin, punto di appoggio per i pranzi durante la stagione estiva.
Questa escursione è ideale per coloro che desiderano trascorrere una giornata all’aria aperta, circondati dalla bellezza della natura, senza dover compiere esagerati dislivelli per raggiungere la meta.
Come arrivare?
La partenza dell’itinerario è il parcheggio dell’Alpe Dondena [2110 m], raggiungibile dopo circa 4 km di strada sterrata arrivando da Champorcher.
Se non si vuole percorrere la sterrata in auto è possibile lasciare la macchina al parcheggio Lac Muffé [1800 m] e percorrere il tratto sterrato a piedi, circa 45 min.
I posti auto del parcheggio di Dondena non sono molti, ma eventualmente si può lasciare l’auto lungo la sterrata.
Info
Itinerario
La partenza dell’itinerario è il parcheggio di Dondena [2110 m], nel Parco Naturale Mont Avic, raggiungibile da Champorcher.
Si imbocca da subito la strada sterrata (numero 7A) che arriverà fino al Lago Miserin.
Superato il ponticello sul torrente, inizia a salire passando le baite dell’alpe e raggiungendo in circa 10 min il Rifugio Dondena [2192 m], aperto durante la stagione estiva.
Si prosegue lungo la strada reale di caccia, a destra del rifugio, che risale dolcemente il vallone fino a raggiungere in circa 1 h 20 min il Lago Miserin [2582 m], il Santuario della Madonna delle Nevi e il Rifugio Miserin, aperto anch’esso durante la stagione estiva con possibilità di pernottamento.
Il lago è una gemma incastonata tra le montagne del Parco Naturale Mont Avic e d’estate attira numerosi escursionisti sia per la sua bellezza che per la facilità con la quale lo si raggiunge.
Il rientro può avvenire o per la strada sterrata percorsa all’andata o tramite il sentiero numero 7 che dal Lago Miserin torna al Rifugio Dondena in poco più di un’ora, creando così un anello.
Interessante è anche, una volta raggiunto il Lago Miserin, spingersi fino al Lago Nero e alla Finestra di Champorcher [2827 m], un panoramico colle che collega la Valle di Champorcher con la Valle di Cogne.
Per allungare un pochino l’escursione senza aumentare eccessivamente il dislivello, si può pensare di lasciare l’auto al parcheggio Lac Muffé [1800 m] e percorrere a piedi la sterrata che conduce all’Alpe Dondena, circa 45 min aggiuntivi.
Mappa
Valutazioni
Newsletter
Lago Miserin
Percorso: Anello
Quota max: 2582 m
Ascesa: 511 m
Tempo: 2 h 45 min
Lunghezza: 9,3 km
Difficoltà: E
Scarica la nostra
guida
gratuita
dell' itinerario
Scarica la nostra
guida
gratuita
Escursioni nei dintorni
Becca Trecare
La Becca Trecare è uno spettacolare punto panoramico su tutti i 4.000 del gruppo del Monte Rosa, con viste sul Cervino e sul Gran Paradiso.
Rifugio Mezzalama
Il Rifugio Mezzalama è un caratteristico rifugio molto panoramico situato ai piedi di alcune delle più famose vette del gruppo del Monte Rosa.
Alpe Money
L’escursione all’Alpe Money è un giro ad anello che si snoda nella Valnontey e offre meravigliose viste sui ghiacciai del Gran Paradiso.